Attico VDR

COLLEZIONE

Paris Mon Amour


COLORE

Les Halles


Alessandro Puglisi e Carlo Mastrosimone

Progetto Attico VDR

La ristrutturazione di un attico per una coppia di professionisti è stata l’occasione per ripensare l’ultimo piano di un edificio residenziale situato in una delle arterie principali della città.


Esso è concepito come un insieme di aree, dinamiche e flessibili, con funzioni diverse, che confluiscono l’una nell’altra senza soluzione di continuità. L’unità spaziale e lo studio della sua percezione hanno guidato il lavoro di ristrutturazione, non solo nel suo disegno, ma anche nella definizione dei particolari costruttivi, nella scelta dei materiali e nel progetto dell’arredo.

Spazio fluido

La scansione degli ambienti è semplice, l’eliminazione di qualsiasi ostacolo visivo, rende lo spazio fluido. Le connessioni diventano percorsi prospettici.

Stile e contrasto

Le superfici in legno, insieme a quelle in cemento, in contrasto con le finiture laccate bianche delle boiserie, sono alla ricerca di un costante equilibrio tra loro, grazie anche allo studio dell’ illuminazione, che insieme agli arredi, sono parte integrante del progetto architettonico stesso.

Sei un Architetto o un Interior Designer?

Inizia il tuo progetto con noi, possiamo offrirti più di 3700 alternative di superfici in legno.