
AZIENDA
La nostra azienda è nata in Ungheria, nel cuore della foresta europea, a diretto contatto con la materia prima migliore: il rovere di Slavonia. Abbiamo deciso di avvicinarci il più possibile all’origine della materia prima, qui il legno viene lavorato direttamente da chi lo conosce e lo utilizza da secoli: i nostri esperti artigiani trasformano i tronchi in parquet e rivestimenti di assoluta qualità.
Siamo coscienti della grande risorsa di cui disponiamo e che va, in ogni modo, tutelata. Nei nostri 70.000 mq di unità prodottiva, ci impegniamo ogni giorno per offrire una selezione di superfici a partire da materia prima certificata, risultato di un processo che rispetta la vita di boschi e foreste.
La produzione
Dal tronco al pavimento finito, in Mardegan Legno seguiamo ogni fase della lavorazione perché vogliamo garantire sempre la massima qualità di ogni nostro pavimento.
70.000 mq di unità produttiva in Ungheria

Taglio dei tronchi
Diminuire i consumi e utilizzare ogni risorsa in maniera responsabile ci permette di rendere la catena del valore più funzionale. Usiamo in modo attento ogni tronco prestando attenzione a come e a quanto tagliare per non sprecare in pochi istanti ciò che ha impiegato secoli a crescere. Nasce per questa ragione l’offerta di tavole di dimensioni diverse, così come il taglio le ha generate.

Selezione delle lamelle e assemblaggio degli strati
Il processo produttivo inizia con la pulizia della corteccia e il taglio del tronco in lamelle di differenti dimensioni e spessori. Le lamelle vengono essiccate in forni alimentati dai residui del taglio e una volta pronte ricevono un primo trattamento di superficie.
Conclusa questa fase avviene una divisione minuziosa delle lamelle in tre principali tipologie chiamate “selezioni”. L’occhio allenato dei nostri esperti permette una precisa classificazione delle singole tavole sulla base del disegno che la natura ha operato.

Lavorazione della superficie
Ogni lavorazione è un insieme di gesti unici, ricchi di passione ed esperienza. Utilizziamo la sapienza artigiana per far emergere tutta la ricchezza del legno. Piallati a mano, spazzolati, sabbiati, segati, stondati o consumati, i pavimenti Mardegan Legno sono unici perché risultato della naturalità della materia con cui sono fatti e della riscoperta di tradizionali tecniche di lavorazione manuale.

Colorazione
I pavimenti Mardegan Legno si distinguono per il gran numero di colorazioni disponibili. A rendere eccezionale questa caratteristica è il fatto che le lavorazioni sono tutte artigianali quindi non riproducibili meccanicamente, risultato della passione e ricerca per il colore di Giuseppe Mardegan. Ogni tinta è realizzata a mano attraverso la sovrapposizione di nuance diverse e, a seconda dei casi, realizzate con tecnica a pennello, a spruzzo o a straccio.

La finitura
Sono le mani dei maestri artigiani a rendere unica ogni nuance.
Tutti i trattamenti di finitura delle superfici Mardegan Legno sono esenti da formaldeide, sostanze tossiche o nocive. Usiamo vernici all’acqua con essiccazione UV, oppure speciali miscele a base di oli in modo da garantire il mantenimento delle caratteristiche con una semplice manutenzione periodica.

Controllo qualità
Creare artigianalmente ogni parquet significa renderlo esclusivo ed irripetibile.
Ciascun pavimento è unico, perché caratterizzato da propri tratti, lavorazioni e colori.
Siamo così attenti e così orgogliosi della qualità delle nostre produzioni, che ciascuna di queste viene firmata con il nostro marchio: la libellula, simbolo di delicatezza ed eleganza ma anche dell’entusiasmo con cui guardiamo il risultato del nostro lavoro.

La responsabilità ambientale di Mardegan Legno
Mardegan Legno sceglie ogni giorno di adottare un modello di sviluppo sostenibile che permette di tenere sotto controllo l’impatto delle proprie attività nei confronti dell’ambiente. Con questo Decalogo, basato sulle linee guida di Federlegno, Mardegan Legno interpreta le sfide globali della sostenibilità, definendo azioni concrete e distintive per la propria azienda.
Superfici
C’è qualcosa che non potrà mai essere eguagliato da qualsiasi macchinario: è il sapere delle mani esperte che lavorano il legno, facendone emergere tutta la ricchezza. Un insieme di gesti e di competenze inestimabili che, fondendosi, rendono ogni pavimento unico rispetto a tutti gli altri già prodotti.
A disposizione 12 differenti lavorazioni, risultato della riscoperta e della combinazione delle tradizionali tecniche di lavorazione artigianali.
La finitura del pavimento prende vita, tavola dopo tavola, assumendo caratteristiche proprie che cambiano a seconda della risposta del legno agli attrezzi e agli strumenti usati come la pialla, la sega o le spazzole; ogni singolo dettaglio verrà esaltato ancor di più dalla verniciatura.
Il lavoro per noi va oltre alla semplice realizzazione di una superficie, diventa una missione orientata all’eccellenza del risultato, alla valorizzazione delle persone, alla salvaguardia della natura.

Il pavimento firmato Mardegan Legno: garanzia, sicurezza, resistenza.
Superfici sicure testate.
Il legno è una materia importante, di valore e di pregio. Coerenti con i nostri principi e la nostra filosofia, abbiamo effettuato una serie di “test di resistenza” presso Catas (centro ricerche e sviluppo e laboratori prove settori legno- arredi, ambiente, alimenti) per rassicurarti sulla scelta che hai fatto: il tuo pavimento è sicuro e resistente. Se muterà sarà solo per l’evoluzione naturale che il legno segue spontaneamente.
Superficie antibatterica
che rispetta le persone e l’ambiente

TEST RESISTENZA ALL’ABRASIONE
UNI 15185:2011
TEST RESISTENZA AL GRAFFIO
UNI EN 15186:2012
TEST RITENZIONE DELLO SPORCO
UNI 9300:2015
TEST RESISTENZA AGENTI CHIMICI
EN 13442:2013
TEST RESISTENZA ALLA LUCE
EN 15187:2007
TEST RESISTENZA AGLI SBALZI DI TEMPERATURA
UNI 9429:2015
Certificazioni di qualità.
Le superfici Mardegan Legno sono create per farti vivere i tuoi spazi senza limitazioni.
Abbiamo scelto di aderire alle norme legate al concetto di “legno legale” per
le pavimentazioni UE 995/2010 e alle regolamentazioni riguardanti i criteri di valutazione di conformità, le caratteristiche e la marcatura del pavimento in legno finito EN 14342:2013+A1/2008. Oltre a questo, ogni pavimento in legno realizzato è corredato dalla “scheda prodotto” e dalla “dichiarazione di prestazione”, come previsto dalla norma UNI EN 13489 per i pavimenti prefiniti multistrato.
UE 955/2010 EN 14342:2013+A1/2008 UNI EN 13489 CE

Mappatura LEED
A garanzia degli standard di qualità eco- sostenibilile i prodotti Mardegan Legno offrono la mappatura LEED®, sistema statunitense di classificazione dell’efficienza energetica e dell’impronta ecologica degli edifici che fornisce un insieme di standard di misura per valutare le costruzioni ambientalmente sostenibili.