Uso e manutenzione

5 consigli per la cura del tuo pavimento

Nella moderna concezione di arredamento il parquet rappresenta un elemento essenziale nel design di un ambiente. Così come per gli altri componenti d’arredo, la sua manutenzione è molto importante.

  1. IL MICROCLIMA IDEALE
    Per preservare nel tempo la bellezza del pavimento, è necessario che il microclima dell’ambiente sia compreso tra 16 e 21°C con un’umidità tra il 45% ed il 60%. Questo equilibrio tra temperatura e umidità garantisce un ambiente salutare e consente al parquet di mantenere nel tempo le sue qualità.
  2. LA PULIZIA
    Prima di ogni lavaggio si consiglia di rimuovere la polvere utilizzando un aspirapolvere dotato di spazzola morbida per parquet oppure un panno elettrostatico. Procedi quindi al lavaggio del pavimento usando il sapone neutro Palladio per i pavimenti verniciati, o il sapone neutro Tintoretto nel caso di pavimenti oliati. Utilizzare uno straccio morbido ben strizzato, passarlo più volte senza risciacquare, fino ad ottenere la pulizia desiderata. 
  3. MACCHIE DI CIBO E DI BIBITE
    In caso di macchie causate dalla caduta di cibo o bevande, utilizza un panno morbido bagnato con acqua tiepida e il prodotto specifico in base alla finitura del legno. Passalo con delicatezza sul pavimento fino ad ottenere la pulizia che desideri.
  4. GOCCE DI ACQUA
    Nel caso di gocce d’acqua ti basterà asciugare il pavimento con un panno morbido. Se le gocce contengono sapone e dopo l’asciugatura permangono residui, procedi con una normale pulizia. Consigliamo di eliminare immediatamente gli eventuali liquidi presenti sul parquet.
  5. USA IL PRODOTTO GIUSTO
    Se il pavimento dovesse risultare spento e usurato o semplicemente per preservarlo, ti consigliamo un semplice intervento di manutenzione con prodotti specifici per nutrirlo e proteggerlo riportandolo alla sua naturale bellezza.

Prodotti per la manutenzione PAVIMENTI OLIATI 

I pavimenti con finitura ad olio devono essere trattati periodicamente utilizzando Tiziano, una specifica soluzione per la manutenzione, che grazie alla sua composizione garantisce alla superficie in legno idrorepellenza e protezione antimacchia. Il trattamento va ripetuto nel tempo con una frequenza che varia in base all’utilizzo del pavimento. I pavimenti delle collezioni con finitura ad olio necessitano, una volta posati, di ricevere una “mano di protezione superficiale” da parte del posatore. Questo trattamento, effettuato subito dopo la posa, richiede poi una periodica manutenzione di nutrimento a seconda del grado di utilizzo. I pavimenti della collezione “Antichi Sapori” non necessitano di un trattamento subito dopo la posa, tuttavia richiedono un intervento di manutenzione da parte di un professionista ad intervalli da 6 a 18 mesi, a seconda del grado di utilizzo del pavimento. 

Prodotti per la manutenzione PAVIMENTI VERNICIATI 

Se dopo qualche mese il tuo pavimento dovesse risultare spento o usurato, ti consigliamo di utilizzare la cera ravvivante Vivaldi. Grazie alla sua composizione nutrirà e proteggerà il tuo pavimento preservando la sua naturale bellezza.