GRID APARTMENT

COLLEZIONE

Firenze Style


COLORE

Cuoio


LAVORAZIONI

Spazzolato

Grid Appartament

Arch. Paola Oliva e
Designer Marco Marotto

Realizzazione Studio Brain Factory

La scelta di Mardegan Legno è stata dettata da esigenze prevalentemente estetiche unite a motivazioni strettamente legate a caratteristiche tecniche e funzionali uniche: la vasta scelta di colori e finiture dell’azienda riesce sempre a donare agli ambienti un’immediata sensazione di benessere e calore, nella consapevolezza di aver scelto un materiale che rispetta l’ambiente grazie alla sua certificazione di ecosostenbilità, con caratteristiche di isolamento acustico eccelse e una bellezza estetica fuori tempo.


La Sfida
L’intervento architettonico rappresenta un connubio perfetto tra esigenze del cliente e intenti progettuali: infatti, pur essendo di 80 mq, l’appartamento è stato progettato prediligendo uno sbilanciamento degli spazi a favore di un ampio open-space, ambiente maggiormente vissuto dai proprietari di casa, e riducendo al massimo, ma sempre in linea con i parametri urbanistici, la zona notte e i bagni.
La sfida è stata quella di rendere gli ambienti vivibili e funzionali nonostante questo sbilanciamento richiesto dalla committenza.

Esigenze e design

Contestuale ad un’esigenza di ampio respiro architettonico, vi è stata la volontà di separare l’ambiente cucina dal soggiorno tramite un sistema di vetrate ripartite da una griglia a maglia quadrata regolare e dal sapore decisamente industriale: è stata realizzata, infatti, in profili di ferro zincato con finitura micacea assemblati artigianalmente, montati in loco ed ultimata con dei vetri stratificati extrachiari.

L’ispirazione e il risultato

Il mood dell’appartamento predilige il total white unito ai toni caldi del pavimento in parquet rovere. Altri richiami dal design industriale sono l’uso del microcemento posato a parete nei bagni sulle tonalità del grigio e la realizzazione della libreria in legno laccato color antracite nel soggiorno, pensata così scura con lo scopo di dilatare otticamente lo spazio visivo. Sul tema della griglia gioca anche la testata della camera da letto: a disegnare la parete sono fitti profili paralleli in legno che fungono anche come alloggio di mensole posizionabili a varie altezze. Ad esaltare il puro minimalismo formale vi sono armadi filo-muro a tutt’altezza e un’illuminazione tecnica molto lineare e rigorosa.

Sei un Architetto o un Interior Designer?

Inizia il tuo progetto con noi, possiamo offrirti più di 3700 alternative di superfici in legno.