
BLOG
Parquet con battiscopa bianco
State cercando di dare risalto ai dettagli della vostra casa mantenendo uno stile moderno e minimal? Perché non prendere in considerazione l’installazione di un pavimento in parquet con battiscopa bianco, per un look audace e senza tempo? Sicuramente questo pavimento eleverà il vostro spazio ad un livello superiore in termini di arredo e di design e sarà l’invidia di tutti i vostri ospiti. Un ambiente elegante e rilassante adatto a chi sta cercando di realizzare uno spazio confortevole ed esteticamente d’impatto, con un’attenta cura al dettaglio.
Battiscopa bianco perché sceglierlo?
Prima di entrare nel vivo del nostro articolo, una doverosa premessa: cos’è e perché viene installato il battiscopa? Il battiscopa, o zoccolino, è l’elemento di stacco tra il pavimento e la parete. Ha due funzioni principali: una estetica, ovvero ha l’obiettivo di nascondere il punto di giunzione e una pratica, perché protegge la parete dagli urti, proprio come si può facilmente intuire dal nome. Le scelte che si possono fare in tema di battiscopa sono davvero numerose, nessuna di queste sbagliata o fuori moda, ma ognuna che dipende dal proprio gusto o stile.
Qualche consiglio sulla scelta dei colori o gli abbinamenti del battiscopa?
- Il battiscopa può essere abbinato al colore del parquet, creando continuità col pavimento;
- Abbinare il battiscopa al colore della parete crea continuità con quest’ultima. Al contrario, differenziare il colore della parete da quello del battiscopa crea un distacco estetico piuttosto interessante.
- Il battiscopa bianco in abbinamento alle porte dello stesso colore, crea un effetto ottico per cui si percepisce maggiore spazio all’interno della stanza.
La verità è che parquet e battiscopa bianco crea un connubio cromatico che funziona! Concedere un contrasto netto tra il pavimento in legno e il muro grazie all’installazione di un battiscopa bianco è una soluzione sempre più apprezzata.

Parquet con battiscopa bianco Attico BA – Mardegan Legno
L’obiettivo del progetto di design dell’attico BA che vediamo sopra era creare un ambiente moderno, giovane, accogliente ed elegante. Per raggiungerlo si è utilizzata una palette di colori naturali per dare armonia e continuità all’intero ambiente.
Il battiscopa bianco è una scelta popolare per molte ragioni. Innanzitutto, il suo colore luminoso consente di creare un effetto visivo che apre gli spazi rendendoli più ampi e invitanti, mentre allo stesso tempo dona un tocco moderno ed elegante. Inoltre, il battiscopa bianco riesce a mimetizzarsi con le pareti e i pavimenti della stanza, diventando un elemento discreto, ma importante per la finitura. Spesso il battiscopa bianco viene scelto anche in combinazione con parquet di colori più scuri, proprio per il forte distacco che si viene a creare tra il muro e il pavimento.
Consigli per la scelta del parquet con battiscopa bianco
La scelta del parquet perfetto può sembrare un compito scoraggiante, ma seguendo alcuni utili consigli – come quelli proposti nel nostro account Pinterest – potresti facilmente trovare il pavimento dei tuoi sogni.
In primo luogo, considera il tuo stile personale e l’ambiente in cui il pavimento verrà installato. Desideri un parquet bianco più classico o sei alla ricerca di una soluzione più moderna con parquet classico ma battiscopa bianco? Un parquet bianco latte o color ghiaccio? Queste sono tutte domande importanti da porsi prima di fare la scelta finale. Con una pianificazione attenta e un po’ di ricerca, potrai trovare il parquet perfetto che soddisferà le tue esigenze e creerà l’effetto estetico che desideri.
Come mantenere correttamente un pavimento in parquet
Il parquet è sicuramente uno dei materiali più pregiati e raffinati per il pavimento di una casa. Per mantenere il parquet nella sua bellezza originale, è necessario effettuare la pulizia in modo corretto ed evitare di utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiare il rivestimento.
Inoltre, è importante evitare di usare acqua in eccesso e di esporre il parquet a fonti di calore dirette. Per preservare la sua brillantezza nel tempo, si consigliano trattamenti protettivi regolari, come la lucidatura o l’applicazione di oli e cere specifici.
Ne abbiamo parlato qui Pulire, lavare e lucidare il parquet: guida 2023
Il modo migliore per installare il battiscopa bianco per una finitura ordinata ed elegante
Se stai cercando di completare la tua casa con un tocco di eleganza e ordine, l’installazione del battiscopa bianco è la soluzione perfetta. Ma come si fa per ottenere una finitura precisa e sofisticata? Il modo migliore per installare il battiscopa bianco consiste nell’utilizzare gli strumenti giusti e seguire scrupolosamente i passaggi necessari. Inizialmente, è opportuno misurare la lunghezza dei muri e poi tagliare la fascia del battiscopa in modo preciso e uniforme. Successivamente, è importante assicurarsi che il battiscopa sia installato a filo delle pareti e con attenzione ai dettagli, al fine di garantire un risultato impeccabile.
Questa pratica viene solitamente effettuata da professionisti del settore per evitare di danneggiare la propria casa o di avere qualche brutta sorpresa dopo pochi anni.
Se sei alla ricerca del parquet per la tua casa dai un’occhiata al nostro sito web o contattaci per avere maggiori informazioni.