
BLOG
Pulire, lavare e lucidare il parquet: guida 2023
Come pulire il parquet senza rovinarlo? Ecco qualche consiglio per mantenere il tuo pavimento in legno come nuovo.
Benvenuti nella nostra guida completa su come pulire, lavare e lucidare correttamente i vostri pavimenti in legno nel 2023! I pavimenti in parquet ben curati non solo conferiscono un aspetto sofisticato ed elegante a qualsiasi casa o ufficio, ma durano nel tempo. Per mantenerli al meglio è necessaria una manutenzione regolare. In questa guida troverete molti consigli e suggerimenti che vi aiuteranno sicuramente a mantenere il vostro pavimento in legno bello come il giorno in cui è stato installato. Tratteremo argomenti quali gli strumenti e i materiali di pulizia, le tecniche di pulizia dalla polvere, le opzioni di lavaggio, l’utilizzo della cera per pavimenti e altro ancora. Iniziamo!
Pulizia del pavimento in legno: come trattarlo dopo la posa
Il vostro parquet è stato posato e i lavori in cantiere si sono conclusi. Com’è possibile pulire bene il parquet senza rischiare di rovinarlo?
La pulizia dei pavimenti in legno può intimorire senza una guida corretta, ma una preparazione adeguata è essenziale per una pulizia di successo. Per iniziare, i tappeti e gli altri oggetti che non fanno parte del pavimento stesso lontano dalle aree da pulire. Assicuratevi che non vi siano oggetti sensibili all’acqua in prossimità dell’area di pulizia, utilizzando coperture protettive e spostando completamente gli oggetti. Passare l’aspirapolvere con setole adatte al parquet e rimuovere tutti i detriti dal pavimento prima di continuare con uno straccio umido e ben strizzato e un detergente neutro per pavimenti in legno per pavimenti verniciati o oliati, a seconda del caso Questo aiuterà a eliminare lo sporco e le particelle di polvere che potrebbero sfuggire a una normale pulizia con lo straccio. Infine, assicuratevi di lasciare ai pavimenti il tempo necessario per asciugarsi prima di riporre i mobili. Adottando queste misure in anticipo, potrete assicurarvi che i vostri pavimenti in parquet siano puliti e brillanti anche dopo!
Acqua sul parquet: come intervenire
Molto importante è ricordare che il pavimento in parquet non è paragonabile ad un qualsiasi altro pavimento. Se prima dell’installazione eravate solito versare dell’acqua sul pavimento per procedere in seguito alla pulizia, con il pavimento in legno questa pratica non è pensabile: versando dell’acqua sul pavimento in legno infatti rischiereste di farlo gonfiare a causa dell’assorbimento e di creare della muffa!
Detergenti per pavimenti in legno
Tenere puliti i pavimenti di casa o dell’ufficio è importante per mantenere un’atmosfera piacevole e sana. Esistono diversi tipi di detergenti per pavimenti, ma è importante sapere quali usare e quali evitare. Alcuni prodotti contengono candeggina e sostanze chimiche aggressive che possono essere efficaci per la pulizia, ma possono intaccare la protezione superficiale (vernice o olio) nel tempo.
Collezione Milano Style – Mardegan Legno
L’uso di detergenti naturali ed ecologici è vantaggioso perché è meno probabile che causino abrasioni o scolorimenti sulle superfici dure. In ogni caso è sempre di fondamentale importanza usare un prodotto neutro adatto al legno. Ti stai chiedendo se l’aceto è una buona soluzione per mantenere il tuo parquet?. Evitiamo soluzioni fai da te (ad esempio aceto o bicarbonato)! Queste soluzioni possono avere dei risultati imprevedibili e compromettere il parquet. Vi consigliamo sempre di chiedere maggiori informazioni e consigli al vostro fornitore di parquet, per essere certi di non creare danni che potrebbero essere irreversibili.
La scelta di un detergente per pavimenti adatto al vostro particolare tipo di pavimento può fornire risultati migliori a lungo termine, evitando costosi costi di riparazione.
Consigli per la pulizia dei pavimenti in legno
Mantenere puliti i pavimenti in legno è essenziale per la loro durata. Per mantenerli al meglio, è bene passare regolarmente l’aspirapolvere con setole adatte al parquet o la scopa per rimuovere polvere e detriti. In secondo luogo, utilizzate un panno in microfibra o cotone con acqua calda per le macchie quotidiane e i piccoli incidenti casalinghi. Per una pulizia globale è sufficiente passare la superficie con uno straccio umido e ben strizzato e diluire in acqua il detergente neutro per pavimenti in legno oliati o verniciati, a seconda del caso. Per proteggere i pavimenti da ulteriori danni, applicate a seconda dell’utilizzo e del calpestio una cera secondo le istruzioni del produttore. Infine, per ridurre l’usura dei pavimenti in legno duro, utilizzate tappeti strategici in tutto l’ambiente in cui vivete. Tenendo a mente questi consigli, potrete assicurarvi che il vostro pavimento in legno duro mantenga il suo aspetto migliore per gli anni a venire.
Colorazioni Parquet – Mardegan Legno
Come lucidare un pavimento in parquet
La lucidatura di un pavimento in legno può essere un compito difficile, ma con le giuste forniture e conoscenze è possibile ottenere risultati professionali. Per iniziare, è necessario rimuovere tutti i residui di sporco, polvere e detriti dalla superficie del pavimento con un aspirapolvere con setole adatte al parquet o uno spazzolone, come già anticipato. Successivamente, applicare una cera per pavimenti con un movimento circolare, come raccomandato dalle istruzioni del produttore. Prestare molta attenzione ad eventuali graffi per assicurarsi che vengano affrontati correttamente prima della lucidatura. Dopo che il prodotto ha avuto il tempo di penetrare nel legno, utilizzare uno straccio morbido in microfibra o cotone o un panno con acqua pulita per rimuovere i residui in eccesso. Godetevi i vostri pavimenti in legno duro appena lucidati!
Scopri i progetti di Mardegan Legno per vedere i pavimenti in legno installati!
Domande frequenti sulla pulizia e il mantenimento del parquet
- Si possono utilizzare robot lavapavimenti o vaporelle sul parquet?
La risposta è no. I robot per pavimenti e la vaporella sono troppo aggressivi per i pavimenti in legno che invece hanno bisogno di un mantenimento leggero e accurato.
- I tacchi rovinano il parquet?
Inutile dire che camminare con i tacchi a spillo sul parquet creerà inevitabilmente danni al pavimento in legno. Quindi il nostro consiglio è di evitare i tacchi a spillo e prediligere una ciabatta o una scarpa almeno per camminare in casa.
- Parquet e animali, connubio perfetto o meglio evitare?
Prima di decidere di installare un pavimento in legno chi ha animali domestici inizia a chiedersi se il suo animale da compagnia possa convivere con il mantenimento del parquet.. Per quanto riguarda la pipì di cani e gatti invece è opportuno essere tempestivi nella pulizia per evitare che il legno assorba il liquido, dal PH estremamente aggressivo, e rimanga macchinato.
La pulizia dei pavimenti in legno come abbiamo visto è un’operazione semplice ma importante, che può essere eseguita facilmente con gli strumenti e i passaggi giusti. Dalla prevenzione dell’uso di prodotti sbagliati alla pulizia profonda, tutto è possibile se si pianifica in anticipo e si seguono i consigli suggeriti. Imparare a pulire correttamente i pavimenti in legno duro contribuirà a migliorarne la durata e a farvi risparmiare denaro a lungo termine. Per quanto possa essere una tentazione, non dimenticate che i pavimenti in legno lucido dovrebbero essere incerati solo due o tre volte l’anno. Tuttavia, tra queste due lavorazioni è opportuno effettuare una regolare pulizia profonda, poiché gli accumuli di polvere non scompaiono del tutto dopo averli puliti con semplici detergenti. Il flusso di lavoro rende più facile tenere traccia della routine di pulizia della casa e dare priorità alle faccende che devono essere svolte regolarmente durante l’anno, come la pulizia dei pavimenti in legno!