BLOG

Parquet verniciato o oliato?

Scegliere un parquet verniciato o oliato? Vediamo differenze e vantaggi delle due tipologie di pavimento in legno.

Prima di scegliere un determinato parquet è necessario chiedersi se per le vostre esigenze sia più adatta l’oliatura o la verniciatura. Bisogna sapere che entrambi i procedimenti proteggono il parquet, ma hanno delle differenze che possono influenzare il grado di soddisfazione assicurato dal pavimento e dal suo utilizzo quotidiano. Vediamo quindi quali sono i vantaggi  parquet oliato o verniciato per scegliere quello più adatto alle nostre esigenze.

Parquet verniciato, quali vantaggi?

Il parquet verniciato è un tipo di parquet su cui è stato applicato uno strato protettivo di vernice che aiuta a proteggere il legno da versamenti, macchie e graffi. Lo strato protettivo contribuisce anche a dare una finitura lucida e a conferire al pavimento una maggiore brillantezza. Inoltre, ne aumenta la durata e ne facilita la pulizia e la manutenzione. Il parquet verniciato può essere utilizzato in tutti i tipi di spazi residenziali o commerciali.

I vantaggi dell’installazione di un parquet verniciato sono numerosi:

– una più ampia gamma colori;

– una migliore protezione da danni, liquidi, macchie ecc.

– una protezione di lunga durata che non necessita di interventi per vari anni;

– facilità di pulizia e manutenzione del parquet.

Rispetto al parquet oliato, il parquet verniciato ha un punto debole: in caso di danni è necessario levigare il pavimento e verniciare l’intera stanza. Un intervento localizzato al punto danneggiato non è possibile. D’altra parte, la vernice assicura una maggiore protezione del legno rispetto all’olio. Lo strato protettivo dura fino a 10 anni e oltre senza alcun intervento di manutenzione del parquet.

Sfatiamo comunque il mito delle vernici a solventi dalle forti emissioni. Oggi si utilizzano principalmente vernici all’acqua e/o fotoreticolari – le cosiddette UV a cui si aggiungono le BIO-VERNICI di ultima generazione che danno le stesse garanzie di resistenza in ambito residenziale, di quelle tradizionali. BIHOMA è la nuova collezione Mardegan Legno ecosostenibile che consente di vestire le nostre case in maniera del tutto naturale. La collezione BIHOMA è realizzata con un’innovativa vernice ecologica al 100% formulata utilizzando fonti rinnovabili di origine vegetale e a bassa emissione di CO2.

BIHOMA – Mardegan Legno

L’utilizzo di acqua e di resine ricavate da fonti rinnovabili di origine vegetale e un ciclo produttivo a bassa emissione di CO2, permettono di realizzare una vernice green che mantiene ottime performance tecniche.

Parquet verniciato, manutenzione e cura

I principali step da tenere in considerazione per mantenere il vostro parquet verniciato sono:

– Passare regolarmente l’aspirapolvere con setole morbide adatte al parquet o la scopa, sempre con setole morbide adatte al parquet,  sul pavimento per rimuovere polvere e sporcizia.

– Se necessario, passare un panno umido.

– Utilizzare un detergente neutro per legno adatto al tipo di vernice ad un pavimento verniciato.

– Passare la cera ogni qual volta necessario: a seconda del grado di usura e di calpestio.

Se non siete sicuri di come mantenere il vostro parquet verniciato, rivolgetevi a un professionista che saprà consigliarvi i prodotti e le tecniche migliori per una manutenzione a lungo termine. Prendersi cura del proprio pavimento è un investimento per la sua longevità e bellezza, quindi assicuratevi di adottare tutte le misure necessarie per preservarlo correttamente.

Seguendo questi accorgimenti, potrete mantenere il vostro parquet verniciato sempre bello, proteggendolo dai danni e dall’usura del tempo.

Perché scegliere un parquet oliato?

Le principali caratteristiche del parquet oliato sono:

– l’olio accentua l’aspetto naturale del legno e le sue caratteristiche,

– offre una sensazione di calore al contatto e al calpestio

– in caso di graffi o danni è possibile intervenire localmente levigando e oliando un listello solo.

Il parquet oliato è più resistente ai graffi e ai danni e permette di rimediare localmente e in tempi rapidi, poiché basta levigare il punto danneggiato e riapplicare l’olio. Con una corretta manutenzione il parquet si mantiene bello a lungo. Il ciclo di oliatura si conclude con la stesura di un’ultima mano eseguita dal posatore al termine della posa in opera. Mediante quest’olio, oltre a una pulizia finale che permette di consegnare un prodotto perfetto, si realizza una sigillatura di tutte le giunzioni per un risultato che garantisce una maggiore protezione da macchie e usura. A questo dovranno comunque seguire interventi di manutenzione ordinaria che riguardano l’applicazione di un apposito prodotto sul parquet ogni anno o ogni due anni. Il procedimento di manutenzione in sé non è impegnativo e non richiede molto tempo – l’applicazione dell’olio richiede lo stesso tempo di un accurato lavaggio del pavimento. Per una corretta manutenzione del parquet oliato, è necessario o aspirarlo .per rimuovere lo sporco e la polvere. Al bisogno, pulire il pavimento con un panno umido ben strizzato e utilizzare un detergente per legno adatto ai pavimenti oliati. Evitate di usare troppa acqua perché a lungo andare potrebbe danneggiare il legno. A seconda dell’utilizzo e dell’usura del pavimento, passare la cera o rinnovare lo strato protettivo con una nuova mano di olioper mantenere l’aspetto migliore. Ciò contribuirà anche a proteggere i pavimenti in legno da ulteriori danni. Con una corretta manutenzione e cura, potrete godere del vostro parquet oliato per molti anni e continuare a stupirvi della sua eleganza! 

Collezione Harmony & Nature – Mardegan Legno

Il parquet può essere oliato a mano o a macchina anche da voi stessi. Bisogna solo prestare attenzione ad applicare una quantità regolare d’olio, a farlo assorbire e togliere l’olio in eccesso. Alla fine, il parquet va lucidato con feltro bianco o con un panno di cotone.

Vuoi approfondire il discorso? Leggo l’articolo Pulire, lavare e lucidare il parquet: guida 2023.

Verniciato oppure oliato? Parquet Termotrattato

Esiste poi un’ultima categoria che a mio avviso racchiude in sé i pregi dei pavimenti verniciati ed oliati, parlo dei parquet Termotrattati

Il procedimento, tramite l’esposizione a temperature, tempi e tecnologie differenti, tonalizza il legno naturalmente, senza l’uso di pigmenti, in tutto il suo spessore. Questo lo rende molto resistente ai graffi e pratico in termini di manutenzione straordinaria sia nella variante verniciato che oliato in quanto il colore, in caso di danno accidentale oppure manutenzione ordinaria, non dovrà essere ripristinato con tinte, ma sarà sufficiente l’applicazione di un apposito prodotto trasparente. 

In Mardegan la collezione BARRICATI spiega al meglio questo tipo di lavorazione. 10 colorazioni disponibili, frutto di un processo termico naturale che dona unicità̀ a una collezione per veri intenditori. Il solido rovere di Slavonia è lavorato in modo unico: viene termotrattato ottenendo effetti decorativi corposi, con colori naturali, stonalizzati, sfumati.

Collezione Barricati – Mardegan Legno

Il reparto ReD di Mardegan Legno è inoltre riuscito ad ottenere una cartella colori che si completa di tonalità chiare, andando ben oltre ai tradizionali toni scuri tipici della “cottura” ad alte temperature. 

Visita il nostro sito web per maggiori informazioni www.mardeganlegno.com

Parquet spazzolato, dettagli e abbinamenti